Home / arte / Paolo Bongianino | Prendere parte alla mostra d’arte biennale di Firenze nel 2019

Jul 2nd

2018

Posted in arte

 

PAOLO BONGIANINO: PRENDETE PARTE ALLA MOSTRA D’ARTE BIENNALE DI FIRENZE NEL 2019
Ph Paolo Bongianino

Clicca qui per scoprire il progetto

 

Il progetto per la biennale d’arte di Firenze del 2019 prevede l’esposizione di una serie di immagini dedicate
alla fabbrica di fisarmoniche Dallapè che ha cessato l’attività una decina di anni fa. Dal momento della cessazione
dell’attività tutto è rimasto come era, una sorta di bolla del tempo che ha conservato ambienti ed attrezzature.

         

 

La fabbrica Dallpè’ è un santuario di archeologia industriale che documenta una delle eccellenze italiane del “fare”.

La proprietà ha in animo di realizzare un museo per tramandare alle generazioni future la storia di questo marchio
che coincide con la storia famigliare.

Una selezione di 11 immagini è stata proposta per la selezione dei progetti di reportage del Lugano Photo Days
2018 ed ha superato l’esame di ammissione alla selezione.

Per la presentazione delle opere sarà acquisita una superfice di 2,00 x 2,5 metri ove prevedo di esporre 7 immagini
indicativamente tre 40 x 50 cm e quattro 30 x 40 cm tutte stampate fine art su carta cotone in tiratura limitata a 5
copie + pa.

Ritengo questa vetrina un palcoscenico ideale per promuovere la realizzazione del museo che la famiglia Dallapè si
propone di realizzare.

I fondi raccolti serviranno per coprire i costi di partecipazione, di stampa delle opere esposte, di soggiorno a
Firenze, di promozione della mia presenza alla Biennale di Firenze oltre alla produzione delle ricompense previste.

Ritengo che la platea dei sostenitori possa comprendere tutti coloro che amano l’arte, i collezionisti di opere
fotografiche e coloro che sono interessati a sostenere progetti di ampio respiro.

Per la mostra intendo realizzare un catalogo specifico da distribuire nel corso della manifestazione ove saranno
menzionati i contributori maggiori.

 

Fonte: beartonline.com

 

Comments are closed.